| |
 |
Specialità e Servizi |
 |
Ecografia
morfologica precoce di II livello
bidimensionale e tridimensionale
(tra 15^ e 16^
settimana di gravidanza) |
Che
cos'è?
Le malformazioni sono anomalie della forma fetale. Colpiscono 1 neonato su 40. Le anomalie cardiache sono in assoluto le più frequenti, seguite da quelle dell'apparato urinario, muscolo-scheletrico, del sistema nervoso centrale.
Molti dettagli della anatomia fetale possono già essere riconosciuti a 14-16 settimane (cosiddetta ecografia morfologica precoce). Questo esame è indicato soprattutto per le pazienti che presentano rischi particolarmente elevati di malformazioni fetali (precedenti casi, familiarità, assunzione di farmaci) o per pazienti in soprappeso in cui lo studio dell’anatomia fetale può essere più agevolmente condotto in epoca precoce utilizzando una sonda vaginale.
Si definisce ecografia di II livello in quanto è un esame ecografico dettagliato, i nostri medici prevedono una visita della durata di circa 1 ora, viene eseguito da specialisti che hanno acquisito specifiche competenze ed esperienze molto approfondite, sulla fisiopatologia e la genesi delle varie malformazioni fetali, nonche' della loro identificazione ecografica.
E’ fondamentale, poi, l’uso di ecografi di ottima qualita' utilizzati da operatori esperti.
Possibilità diagnostiche
Consente di riconoscere le malformazioni fetali.
Quando si esegue
Tra la 15^ e 16^ settimana di gravidanza.
Come si esegue
Per via transaddominale: la sonda viene posizionata sull’addome materno dopo averlo cosparso di gel. In caso di elevato spessore dell’addome può essere necessario l’uso della sonda endovaginale.
Rischi
Nessuno
 |
Video
Ecografia
Morfologica Precoce
Dimensione: 4 MB ca.
Durata: 17''
Lettore Video: Windows Media Player |
|
|
|